
Una giovane donna, vestita da uomo, ha deciso di solcare i mari, per sfuggire a un matrimonio combinato che la condannerebbe all’infelicità.
Bellissima e indomabile, il volto incorniciato da una chioma rossa e selvaggia, tiene testa anche al più temibile dei corsari. Il suo nome è Corinna e nulla riuscirà a ostacolare la voglia di libertà che le ribolle dentro, sin dall’infanzia. Nei burrascosi mari tropicali, pirati e corsari si contendono bottini e ostaggi in feroci assalti all’arma bianca a qualunque nave abbia la sventura

numero di pagine: 820 (che volano via con un soffio)
prezzo: 12,90 €
data di pubblicazione: 29 settembre 2011

Vi avverto fin da subito di tre cose: la prima è che amo questo libro e che troverete ben poche critiche in questa recensione, la secondaè che tolto il fatto del nome che sempbra straniero, l'autrice è italianissima e terzo è che questo libro non è molto conosciuto o comunque se volete leggerlo dovete andare a cercarlo, calcolate che nella Feltrinelli di Ottaviano, quella più grande di Roma, quando l'ho comprato ne ho trovata solo una copia, comunque questo libro vale davvero molto.
Corinna - la regina dei mari- fa parte di una serie chiamata ''Mar dei Caraibi'' ma a quanto pare ogni libro narra una storia a sè (cosa che mi ha reso felicissima), è un libro che parla di amore, di testardagine e di coraggio in un epoca caratterizzata da scontri navali tra pirati e spagnoli, che sono tra l'altro i protagonisti di questa storia.
La trama mi è piaciuta molto e la scrittura è molto scorrevole il libro nel suo totale risulta ricco di suspense e di emozioni e ti invoglia in continuazione a leggere per sapere come va a finire.
Non ho trovato spesso libri che parlano di pirati e di amore in modo così avvincente, il libro dopo appena poche si fa interessante, non fatica a travolgerti, non ti annoia.
I personaggi sono favolosi e indimenticabili, tutti dal primo all'ultimo, sono descritti molto bene ma non in parti pesanti e lunghissime ma in dettagli che si intravedono qua e là; anche se sono tutti molto ben descritti non posso non soffermarmi sui due protagonisti..... beh in realtà la protagonista! Eh sì infatti pur essendo Dorian O'Rourke uno dei personaggi più importanti del romanzo, la vera protagonista è Corinna che vi presento con una citazione dal libro.
''Qual è il tuo nome?''
''Corinna Kathleen McPherson, del clan dei McPherson di Scozia.''
''Kate.'' Pronunciò quel nome come una carezza, ignorando deliberatamente il primo.
Corinna colse nella sua voce una nota di sensualità, e questo la allarmò.
''Milady, per voi!''
''Sicché sei nobile''
Già da questo breve pezzo di brano si può capire un po' la personalità di Corinna, giovane e bellissima donna dai capelli rosso fiamma e dagli occhi viola, ovvero testarda, intelligente, astuta, ostinata, coraggiosa, sempre pronta a battersi per i propri principi e credenziali ma anche amorevole e innocente, un ottimo modello per tutte noi donne, Corinna impersona la perfetta eroina per il femminismo.
Il capitano Dorian O'Rourke è l'altro personaggio principale del romanzo, è uno dei pirati più temuti e rispettati dei sette mari, contrassegnato da caratteri scuri e decisi che non possono non ammorbidirsi in presenza di Corinna.
Vi consiglio calorosamente questo libro e vi assicuro che ve ne innamorerete subito...
*****/5
Buona lettura
by Cipollina
Nessun commento:
Posta un commento