Teo, un adolescente come tanti che gioca a calcetto, ascolta musica a tutto volume e a scuola è tutt'altro che uno studente modello. Innamorato pazzo di Beatrice non ha però il coraggio di rivelarglielo. Quando riesce ad avvicinarsi alla ragazza, scopre che lei sta vivendo un grande dolore. E per questo Leo si troverà a crescere e fare delle scelte, appoggiato inaspettatamente da persone sulle quali non avrebbe mai sperato...
Uscita al cinema: 4 aprile 2013
Genere: drammatico, sentimentale
Durata: 102 minuti
Regia: Giacomo Campiotti
Sceneggiatura: Fabio Bonifacci, Alessandro D'Avenia
Attori:Luca Argentero, Filippo Scicchitano, Aurora Ruffino, Gaia Weiss, Romolo Guerreri, Gabriele Maggio,Roberto Salussoglia, Pasquale Salerno, Michele Codognesi, Ilaria Ingenito, Flavio Insinna, Cecilia Dazzi,Eugenio Franceschini.
Ammetto di essere entrata in sala dicendo che il film avrebbe fatto schifo, sapendo già che una protagonista alla fine moriva, ma durante la proiezione mi sono dovuta ricredere.
Nel film, 100% made in Italy, si mischiano pazzie e divertimento adolescenziali con amore, amicizia e la lotta contro una malattia orribile e maligna come la leucemia.
Io e Bea stiamo insieme da due anni... il fatto è ... che lei ancora non mi conosce...
Leo
A fare da terzo vertice di questo triangolo amoroso, vi è Silvia, una ragazza studiosa, amica da lunga data di Leo, e immancabilmente innamorata di quest ultimo.
Se tutta la storia si concentrasse solo che su questo triangolo amoroso, il film sarebbe noioso e scontato; ma a scombussolare la tranquillità di questi adolescenti ci pensa l'arrivo della leucemia che colpisce in modo molto aggressivo Beatrice.
Di tutti gli attori, a esser sinceri, conoscevo solo che Luca Argentero (ciò è imputabile alla mia scarsa competenza in fatto di attori =P), ma ciò non toglie che abbiano recitato molto bene e che abbiano fatto un ottimo lavoro.
Bellissime e azzeccatissime le canzoni dei Modà come colonna sonora, e azzeccatissimi pure i personaggi; stupenda la storia, e dolcissimo il finale, ammetto di aver pianto e in ultimo sorriso prima che si riaccendessero le luci.
****/5 stelle
by una Cipollina in un brodo di giuggiole
Nessun commento:
Posta un commento