E' il 1905,Oscar Diggs lavora come illusionista in un piccolo circo del Kansas con il nome de "Il grande e potente Oz". Egli è inoltre un seduttore che conquista le donne donando a loro un piccolo carillon della "nonna"(anche se ne possiede molte copie). Un brutto giorno, dopo aver fatto arrabbiare il pubblico di un suo spettacolo per essersi rivelato incapace di guarire una bambina disabile, Oscar riceve una visita da parte di Annie, una sua amica di cui è innamorato, la quale lo informa che un certo John Gale le ha chiesto la mano ( dovrebbero essere i genitori di Dorothy Gale). Oscar, riconoscendo di non essere un brav'uomo e volendo solo il meglio per Annie, le dice di accettare la proposta di Gale. Proprio allora l'Uomo Forzuto del circo lo prende di mira per aver trovato un carillon dalla sua fidanzata, così Oscar gli sfugge salendo sulla mongolfiera del circo. Solo quando è troppo tardi, Oscar viene risucchiato da un improvviso tornado. Oscar supplica Dio di risparmiargli la vita e in cambio avrebbe cercato di essere un uomo straordinario.
Giunti alla Città di Smeraldo ,Oz incontra Evanora, sorella di Theodora, colei che custodisce il trono del Mago fino all'arrivo del prescelto. Pero' prima di occupare il trono, Oz deve uccidere la strega cattiva, rompendole la bacchetta. Si scoprira' che Glinda e' la strega buona, mentre Evanora e' quella cattiva e Theodora sara' ingannata dalla stessa sorella e la sua fiducia ceca la trasformera' per sempre...
La cosa che mi e' piaciuta di piu' e' la storia. Specialmente chi e' cresciuto guardando il mago di oz come io, e' bello vedere i rimandi al film del '39. I personaggi sono simili anche all'altro film. Gli attori sono tutti molto bravi e credibili.
L'unica cosa che non mi e' piaciuta, ma di sciuro solo a me, sono gli effetti speciali. Sono fantastici ed incredibili, ma troppi e sembrava che fosse un video gioco e non un film, pure gli attori sembravano dei personaggi computerizzati e non vere persone. E' strano, ma devo dire che la versione del 1939 sembrava piu' vera di questa.
Comunque lo consiglio a tutti, perche' e' bellissimo.
Mary Lynnette
****/5
Nessun commento:
Posta un commento