R è un ragazzo in piena crisi esistenziale: è uno zombie. Non ha ricordi né identità, non gli batte più il cuore e non sente il sapore dei cibi, ma nutre molti sogni. La sua capacità di comunicare col mondo è ridotta a poche, stentate sillabe, ma dentro di lui sopravvive un intero universo di emozioni. Un giorno, mentre ne divora il cervello, R assaggia i ricordi di un ragazzo. Di lì a poco, per lui cambierà ogni cosa; intreccia una relazione con la ragazza della sua vittima, Julie, e sarà per lui un’esplosione di colori nel paesaggio grigio e monotono che lo circonda. Perché l’amore per lei lo trasformerà in un uomo (e in un morto) diverso, più combattivo e consapevole. Di qui avranno inizio una guerra feroce contro i suoi compagni d’un tempo e una rinascita dalle conseguenze inimmaginabili.Data di pubblicazione:14 dicembre 2012
Numero di pagine: 269
Prezzo: 14,50 euro
Prezzo formato eBook (Kindle): 1,99 euro
Dta di uscita al cinema: 7 febbraio 2013
La trama non è male e neppure i personaggi; la scrittura è alquanto scorrevole ma avvolte diventa monotona, soprattutto quando R si perde nelle proprie riflessioni, ma appena riappare Julie, il libro riprende il via e le pagine scorrono velocemente sotto i nostri occhi.
Infatti il punto di forza di questo libro è proprio Julie, i momenti migliori sono quando Julie e R stanno insieme e discutono, lei è una ragazza di corporatura piccola e fragile ma che nasconde dentro di se una tempra molto forte e risoluta, ne ha passate e combinate di tutti i colori, ed è una ragazza che sprizza voglia di vivere e speranza da tutti i pori, cosa che la rende una luce nell'oscurità in un America che, come ho già detto, la voglia di vivere l'ha persa.
A breve come oramai sapete uscirà il film di Warm Bodies, vedendo il trailer mi sembrato che il regista abbia rispettato il fatti realmente accaduti nel libro ma con una chiave più spiritosa e ironica, fatto che non mi è affatto dispiaciuto; comunque sia già dal trailer si nota che vi sono stati alcuni cambiamenti nei personaggi, perlomeno nel modo di vestire, per esempio R, che nel libro appare come un uomo tra i 20 e i 30 anni vestito in maniera formale con camicia, cravatta e tutto il resto, nel film appare a malapena 20entenne e vestito in maniera casual, o ancora M, il miglior amico di R, che nel libro appare come un uomo alquanto avvenente di 30 anni, ma che nel film appare come una persona che ha passato già da un pezzo i 40 anni.
Comunque il libro non è male ed è alquanto piacevole da leggere
****/5 stelle
by Cipollina
Nessun commento:
Posta un commento