
Data di pubblicazione: 17 ottobre 2012
Numero di pagine: 350
Prezzo: 17 euro
Prezzo formato eBook: 9,99 euroNever Sky è un libro distopico per YA che fa parte di una trilogia di cui il secondo libro, che dovrebbe esser da poco uscito in lingua originale, si chiama Trough the ever night.
La storia è ambientata in un mondo il cui cielo, chiamato Never Sky, è un cielo violento distruttivo pervaso dall'etere; sotto questo cielo convivono due civiltà del tutto diverse tra loro, l'una quella degli stanziali che è ordinata, asettica e ipertecnologica basata su un sistema di mondi virtuali chiamati Reami in cui gli stanziali viaggiano tramite un dispositivo oculare chiamato Iride, l'altra, degli outsider, è una civiltà primitiva basata sulla mera sopravvivenza.
In questo mondo le storie di Peregrine, un outsider di 18 anni, e di Aria, una stanziale di 17 anni , si scontreranno e si incroceranno.
Ammetto fin da subito che in questo libro vi è una storia d'amore, di certo starete pensando a uno di quei soliti amori a prima vista di quelli melensi e sdolcinati. E invece...No! Non è proprio per niente amore a prima vista (calcolate che inizialmente i due protagonisti si odiano!), ma è uno di quegli amori 100% originali e naturali, uno di quegli amori che nasce e pian piano cresce, Perry e Aria infatti passeranno dall' odio, alla sopportazione all'amore... ma che carini ...<3.
Stranamente devo ammettere che tra i due protagonisti quello che ho preferito è stato Perry, fatto molto strano per me visto che mi schiero sempre e solamente dalla parte delle protagoniste preferite; con ciò non sto dicendo che Aria sia una protagonista noiosa, di quelle pigre e petulanti , no, proprio per niente!
Aria è una ragazza ostinata, curiosa e intelligente, ma sottolineo MOLTO ostinata ( ha preferito massacrarsi i piedi piuttosto che chiedere l'aiuto di Perry, il che è tutto dire); ma è soltanto che mi sono impersonata meglio con il personaggio di Peregrine, coraggioso, ostinato, orgoglioso e profondamente legato e leale alle persone che ama... L'HO AMATO FIN DA SUBITO.
La scrittura sia scorrevole e piacevole, vi è un narratore onniscente che parla ora dai panni di Aria ora nei panni di Perry; inizialmente ho però avuto un pò di problemi nell' orientarmi in questo nuovo mondo, problemi derivanti soprattutto dai poteri di Perry, (eh si come se non bastasse a dei poteri!), quindi ora vi spiego per bene il fatto.
Tra gli outsider vi sono alcune persone che hanno dei poteri; 3 poteri che sono ognuno il potenziamento dei un senso; vi sono i Veggenti che hanno una vista molto potenziata, gli Auscolanti che hanno un udito acutissimo e che a contatto con una persona riescono a sentirne anche i pensieri e infine vi sono i Sagaci, ovvero persone che hanno un olfatto talmente potenziato da riuscire a sentire gli umori e le emozioni di chi gli è intorno, soprattutto delle persone con cui si amalgama, cioè persone a cui è molto legato e che hanno dormito almeno una notte vicini ( vi è tipo uno scambio di legami). Naturalmente Perry in questo campo non può che essere una rarità perchè oltre a essere un Sagace è anche un Veggente, con la piccola clausola che che la sua vista si acuisce al buio.
Veronica Rossi crea un romanzo travolgente, scorrevole, ricco di sorprese e di personaggi indimenticabili , con varie storie che si intrecciano tra loro in perfetta comunione e con un finale incredibile... inoltre, con mio grande piacere, non ci risparmi i dettagli più cruenti, fatto che rende più realistica la descrizione della vita violenta che si svolge sotto questo cielo di etere.
Consigliatissimo; più che degno erede di Hunger Games =D
****/5 stelle
Buona Lettura
by Cipollina
Nessun commento:
Posta un commento