Diretto dal regista premio Oscar® de Il Discorso del Re, Tom Hooper, questa produzione Working Title Films/Cameron Mackintosh è interpretata da Hugh Jackman, il premio Oscar® Russell Crowe, Anne Hathaway, Amanda Seyfried, Eddie Redmayne, Aaron Tveit, Samantha Barks, e da Helena Bonham Carter e Sacha Baron Cohen.
Ambientato sullo sfondo della Francia del 19° secolo, Les Misérables racconta una storia affascinante di sogni spezzati e di amore non corrisposto, di passione, sacrificio e redenzione – una testimonianza senza tempo della resistenza dello spirito umano. Jackman interpreta l’ex-prigioniero Jean Valjean che, dopo esser venuto meno agli accordi, viene inseguito per decenni dallo spietato Ispettore Javert (Crowe). Quando Valjean promette di prendersi cura della giovane figlia dell’operaia Fantine (Hathaway), Cosette, le loro vite cambiano per sempre. Nel gennaio 2013, il musical più longevo al mondo vivrà sul grande schermo grazie all'interpretazione travolgente e spettacolare di Tom Hooper del racconto epico di Victor Hugo. Con superstar internazionali e celebri canzoni, tra cui "I Dreamed a Dream", “Bring Him Home,” “One Day More” e “On My Own”— Les Misérables, lo spettacolo degli spettacoli, rinasce oggi come l'esperienza cinematografica musicale di una vita.
Oggi sono andata a vedere Les Miserables e non ho parole... cioè ne ho solo due meraviglioso e bellissimo.
1°motivo- E' tratto dall'omonimo classico di Victor Hugo
2° motivo: il cast è spettacolare, gli attori sono fantastici e molto dotati per il canto( non avrei mai creduto che Hugh Jackman ( Jean Valjean ) e Russell Crowe ( captain Javert ) avessero una voce tanto splendida e tanto intonata)
3°motivo: gli attori non hanno registrato le canzoni in uno studio per poi di cantare in playback durante le registrazioni, ma hanno cantato e registrato le scene insieme, fatto che dà maggior realisticità al film e che fà emozionare ancora di più
4°motivo: il finale è splendido, hanno creato un finale meraviglioso e lieto anche se il film finisce con un lutto... straordinario
5°motivo: mi ha fatto commuovere e andare in un brodo di giuggiole (l'amica con cui ero andata a vederlo mi ha addirittura detto che avevo rotto le palle con il mio continuo tirare su col naso, anche se a mia discolpa posso dire che ho pianto solo alla fine e con molta riservatezza)
7°motivo:è molto realistico e preciso, forse a volte un pò cruento nelle scene in cui vi sono gli scontri della Rivoluzione Francese...ma che volete?!? è una rivoluzione non un the con le bambole!
8°motivo: la storia se pur complessa, è un intreccio di fatti e vite di diverse persone che solitamente non avrebbero niente in comune tra loro, è molto facile da seguire, non è pesante e non è noiosa
10°motivo: siete degli schizzati se non andate a vederlo immediatamente... vi assicuro che non ve ne pentirete!
Dopo aver speso così tante belle parole per un film, vi posso rivelare l'unica pecca che ho individuato, senza rovinarlo; l'unica cosa che mi è un pò dispiaciuta è che si vedeva che il ''salto'' di Javert era finto, al mio occhio è sembrato subito un manichino... ma questo è un dettaglio trascurabile per un film tanto meraviglioso, candidato a 8 premi oscar.
Assolutamente da vedere
*****/5 stelle
by una Cipollina in un brodo di giuggiole
Nessun commento:
Posta un commento